Perizia giurata per Industria 4.0: le ultime novit...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Gen 18, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Legge di Bilancio 2021: le novità del Piano Transi...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Gen 5, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Integrazione verticale e orizzontale: la quinta te...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Dic 15, 2020 | Tecnologie, Italia | 0
Resilienza e digitalizzazione: la trasformazione d...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Set 8, 2020 | Italia, Tecnologie | 0
Cloud computing: la settima tecnologia abilitante ...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Giu 30, 2020 | Tecnologie, Italia | 0
- Italia
- Estero
- Agevolazioni fiscali
- Tecnologie
Credito d’imposta formazione 4.0
da Focus Industria 4.0 | Apr 13, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Il credito d’imposta per la formazione 4.0 rientra tra le misure previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, approvato con la Legge di Bilancio 2021 e introdotte dal Governo per favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica, con lo scopo di creare o consolidare le competenze del personale dipendente afferenti alle tecnologie abilitanti necessarie per lo sviluppo del paradigma 4.0. Posso accedervi tutte le imprese italiane, rispettando i limiti imposti in termini di attività di formazione ammissibili e spese agevolabili e rispettando una serie di obblighi documentali.
-
Perizia giurata per Industria 4.0: le ultime novità
da Focus Industria 4.0 | Gen 18, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
-
-
L’industria 4.0: Adattarsi o morire
da Focus Industria 4.0 | Nov 12, 2019 | Estero | 0
L’Industria 4.0 sta avanzando in maniera dirompente nel mercato globale. Recentemente,...
-
La fabbrica intelligente: quattro trend per il 2018
da Focus Industria 4.0 | Apr 6, 2018 | Estero | 0
-
Cloud ibrido: una raccolta di articoli (english version)
da Focus Industria 4.0 | Mar 16, 2018 | Estero | 0
-
Credito d’imposta formazione 4.0
da Focus Industria 4.0 | Apr 13, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Il credito d’imposta per la formazione 4.0 rientra tra le misure previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, approvato con la Legge di Bilancio 2021 e introdotte dal Governo per favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica, con lo scopo di creare o consolidare le competenze del personale dipendente afferenti alle tecnologie abilitanti necessarie per lo sviluppo del paradigma 4.0. Posso accedervi tutte le imprese italiane, rispettando i limiti imposti in termini di attività di formazione ammissibili e spese agevolabili e rispettando una serie di obblighi documentali.
-
Perizia giurata per Industria 4.0: le ultime novità
da Focus Industria 4.0 | Gen 18, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
-
Perizia tecnica giurata per Industria 4.0
da Focus Industria 4.0 | Ott 16, 2019 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
Integrazione verticale e orizzontale: la quinta tecnologia abilitante dell’industria 4.0
da Focus Industria 4.0 | Dic 15, 2020 | Tecnologie, Italia | 0
L'integrazione verticale e orizzontale sono strategie utilizzate dalle aziende dello stesso settore o processo di produzione. L’integrazione orizzontale consiste nell’espansione dell’attività di impresa a prodotti, servizi, tecnologie produttive, politiche di mercato, processi, fasi di lavorazione e know-how che sono diversi ma complementari alla filiera tecnologica-produttiva in cui l’impresa opera. L’integrazione verticale invece, riguarda l’internalizzazione di tutte le fasi di un processo produttivo necessario per la produzione di un prodotto finito anche attraverso l'acquisizione di aziende che mettono in campo nuove competenze per ridurre i costi di produzione e rispondere più rapidamente alle nuove opportunità di mercato.
-
-
Cloud computing: la settima tecnologia abilitante dell’industria 4.0
da Focus Industria 4.0 | Giu 30, 2020 | Tecnologie, Italia | 0
-
Smart working: riduce i costi e aumenta la produttività
da Focus Industria 4.0 | Mag 11, 2020 | Tecnologie, Italia | 0
-
Intelligenza artificiale: nuove tecnologie a supporto delle imprese
da Focus Industria 4.0 | Mar 27, 2020 | Tecnologie, Italia | 0
Ultimi articoli

Credito d’imposta formazione 4.0

Perizia giurata per Industria 4.0: le ul...

Legge di Bilancio 2021: le novità del Pi...

Integrazione verticale e orizzontale: la...

Resilienza e digitalizzazione: la trasfo...

Cloud computing: la settima tecnologia a...

Smart working: riduce i costi e aumenta ...

Intelligenza artificiale: nuove tecnolog...

Industrial Internet of Things: la sesta ...

Simulazione: la quarta tecnologia abilit...

Realtà aumentata: la terza tecnologia ab...

Innovazione digitale: adattare il propri...

L’industria 4.0: Adattarsi o morir...

Manifattura additiva: la seconda tecnolo...

Perizia tecnica giurata per Industria 4....

BEPLAN: il primo software in cloud per l...

Robotica collaborativa: la prima tecnolo...

Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo del...

Le tecnologie abilitanti del Piano Nazio...

Il ruolo dei chatbot nell’industri...

Albo Innovation Manager: il nuovo decret...

Impresa 4.0: ultime novità e il nuovo Vo...

Il passaggio da Industria 4.0 a Impresa ...

Incentivi Industria 4.0 per il 2019: foc...

Iperammortamento, le nuove FAQ del Minis...

L’importanza della trasformazione ...

La fabbrica intelligente: quattro trend ...

Camera di Commercio Reggio Emilia: Bando...

Rivoluzione digitale: business Transform...

Cloud ibrido: una raccolta di articoli (...

Cos’è la trasformazione digitale?

Trasformazione digitale: quattro trend p...

Centri di competenza ad alta specializza...

Additive Manufacturing: una rapporto sul...

Piano nazionale Industria 4.0 (Impresa 4...

Industria 4.0 e i progetti di ristruttur...

Patent Box: cos’è, a cosa serve, a...

Nuova Sabatini 2018: bonus acquisto beni...

Credito d’imposta Ricerca & S...

Iper e Super Ammortamento: proroga per i...
Articoli più popolari
Credito d’imposta formazione 4.0
da Focus Industria 4.0 | Apr 13, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Il credito d’imposta per la formazione 4.0 rientra tra le misure previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, approvato con la Legge di Bilancio 2021 e introdotte dal Governo per favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica, con lo scopo di creare o consolidare le competenze del personale dipendente afferenti alle tecnologie abilitanti necessarie per lo sviluppo del paradigma 4.0. Posso accedervi tutte le imprese italiane, rispettando i limiti imposti in termini di attività di formazione ammissibili e spese agevolabili e rispettando una serie di obblighi documentali.
-
Credito d’imposta Ricerca & Sviluppo
da Focus Industria 4.0 | Feb 2, 2017 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
Nuova Sabatini 2018: bonus acquisto beni strumentali
da Focus Industria 4.0 | Mar 5, 2017 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
Patent Box: cos’è, a cosa serve, a chi è rivolto
da Focus Industria 4.0 | Giu 28, 2017 | Agevolazioni fiscali | 0
Credito d’imposta formazione 4.0
da Focus Industria 4.0 | Apr 13, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Il credito d’imposta per la formazione 4.0 rientra tra le misure previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, approvato con la Legge di Bilancio 2021 e introdotte dal Governo per favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica, con lo scopo di creare o consolidare le competenze del personale dipendente afferenti alle tecnologie abilitanti necessarie per lo sviluppo del paradigma 4.0. Posso accedervi tutte le imprese italiane, rispettando i limiti imposti in termini di attività di formazione ammissibili e spese agevolabili e rispettando una serie di obblighi documentali.
Leggi di piùPerizia giurata per Industria 4.0: le ultime novità
da Focus Industria 4.0 | Gen 18, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Una perizia giurata per l’industria 4.0 è un servizio dedicato a tutte le imprese che investono in macchinari e tecnologie abilitanti 4.0 e che intendono beneficiare del nuovo Credito d’Imposta (ex iperammortamento e superammortamento).
Leggi di piùLegge di Bilancio 2021: le novità del Piano Transizione 4.0 (Industria 4.0)
da Focus Industria 4.0 | Gen 5, 2021 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0), approvato nella Legge di Bilancio 2021, consiste in un investimento di circa 24 miliardi finalizzato a sostenere la ripresa economica e a dare stabilità alle imprese, accompagnandole nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale.
Leggi di piùIntegrazione verticale e orizzontale: la quinta tecnologia abilitante dell’industria 4.0
da Focus Industria 4.0 | Dic 15, 2020 | Tecnologie, Italia | 0
L’integrazione verticale e orizzontale sono strategie utilizzate dalle aziende dello stesso settore o processo di produzione. L’integrazione orizzontale consiste nell’espansione dell’attività di impresa a prodotti, servizi, tecnologie produttive, politiche di mercato, processi, fasi di lavorazione e know-how che sono diversi ma complementari alla filiera tecnologica-produttiva in cui l’impresa opera. L’integrazione verticale invece, riguarda l’internalizzazione di tutte le fasi di un processo produttivo necessario per la produzione di un prodotto finito anche attraverso l’acquisizione di aziende che mettono in campo nuove competenze per ridurre i costi di produzione e rispondere più rapidamente alle nuove opportunità di mercato.
Leggi di piùResilienza e digitalizzazione: la trasformazione digitale come input per poter ripartire
da Focus Industria 4.0 | Set 8, 2020 | Italia, Tecnologie | 0
La resilienza offre alle imprese la possibilità di trasformare un evento gravoso in un percorso di crescita e di apprendimento grazie alla digitalizzazione. La resilienza, riferita alle imprese in un contesto economico – produttivo, può essere definita come “la capacità di un’azienda di adattarsi e riorganizzarsi in tempi brevi durante il corso di shock e di eventi non prevedibili, riducendo al minimo l’impatto negativo”. Le imprese resilienti saranno le prime a riprendersi dalla crisi e a guidare il percorso di crescita futuro.
Leggi di più
Ottieni in anteprima le nostre news
Categorie
Archivi
- Aprile 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017