Il Credito d’imposta per attività di ricerca e svi...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Giu 24, 2022 | Italia | 2
Mercato IoT: cresce l’interesse di aziende e consu...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Giu 14, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
Software MES: perché introdurlo in azienda?
Inserito da Focus Industria 4.0 | Giu 3, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
I requisiti per l’accesso al credito d’imposta 4.0...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Mag 26, 2022 | Agevolazioni fiscali, Italia, Tecnologie | 0
Credito d’imposta per beni materiali 4.0: il limit...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Mag 20, 2022 | Agevolazioni fiscali, Italia, Tecnologie | 0
- Italia
- Estero
- Agevolazioni fiscali
- Tecnologie
Il Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
da Focus Industria 4.0 | Giu 24, 2022 | Italia | 2
Il programma di politica industriale del Paese supporta, da diversi anni ormai, la competitività delle imprese nazionali puntando sull’innovazione quale fattore distintivo da valorizzare e promuovere, e lo fa attraverso lo strumento del credito d’imposta. Vediamo come le imprese possono accedere al credito d'imposta per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
-
Mercato IoT: cresce l’interesse di aziende e consumatori
da Focus Industria 4.0 | Giu 14, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
-
Software MES: perché introdurlo in azienda?
da Focus Industria 4.0 | Giu 3, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
-
-
Industria 5.0: un futuro socialmente sostenibile
da Focus Industria 4.0 | Feb 28, 2022 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
Con l’industria 5.0 si introduce il nuovo modello dell’innovazione responsabile, volta a generare una prosperità non solo economica, ma anche e soprattutto destinata agli attori più ampiamente coinvolti nel processo, quali lavoratori, consumatori, la società in genere e l’ambiente.
-
G20: la trasformazione digitale al centro del dibattito
da Focus Industria 4.0 | Set 6, 2021 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
-
Pnrr: al via gli investimenti per il digitale
da Focus Industria 4.0 | Giu 28, 2021 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
-
-
L’inarrestabile marcia della digitalizzazione
da Focus Industria 4.0 | Mag 10, 2021 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
I requisiti per l’accesso al credito d’imposta 4.0: chiarezza su interconnessione e integrazione automatizzata
da Focus Industria 4.0 | Mag 26, 2022 | Agevolazioni fiscali, Italia, Tecnologie | 0
L’attuale piano di politica industriale quale il Piano Nazionale Transizione 4.0, promuove, attraverso lo strumento del credito d’imposta, l’evoluzione dei modelli produttivi ordinari verso il paradigma dell’Industria 4.0. Investendo nella realizzazione di progetti di trasformazione tecnologica e digitale e, quindi, nell’acquisto di beni materiali e immateriali 4.0, le imprese possono recuperare parte dei costi sostenuti grazie alla fruizione in compensazione di un credito d’imposta riconosciuto dallo Stato. Per poter beneficiare del credito d’imposta, è necessario, però, rispettare una serie di requisiti. L’impresa deve infatti fornire evidenza che il bene agevolato è utilizzato, nella propria routine produttiva, secondo il paradigma dell’Industria 4.0 e deve impegnarsi a mantenere tale modalità di utilizzo per tutto il periodo di godimento dell’agevolazione fiscale. Il dettato legislativo parla chiaro: tra i requisiti che il nuovo bene deve soddisfare, sono presenti l’interconnessione e l’integrazione automatizzata.
Innovazione sostenibile: una scelta o una necessità?
da Focus Industria 4.0 | Lug 1, 2022 | Tecnologie | 0
L’innovazione sostenibile rivoluziona il concetto di sviluppo economico, che deve essere sì finalizzato alla creazione del profitto ma deve necessariamente includere l’intendo virtuoso di eliminare l’impatto negativo dei processi di produzione sui sistemi ecologici, sulla salute umana e quindi sul benessere della collettività. Le aziende di tutto il mondo stanno trasformando i loro processi con l'obiettivo di eliminare, o quantomeno ridurre, il legame di stretta dipendenza tra la crescita aziendale e l'utilizzo delle risorse.
-
Mercato IoT: cresce l’interesse di aziende e consumatori
da Focus Industria 4.0 | Giu 14, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
-
Software MES: perché introdurlo in azienda?
da Focus Industria 4.0 | Giu 3, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
-
-
Ultimi articoli

Innovazione sostenibile: una scelta o un...

Il Credito d’imposta per attività di ric...

Mercato IoT: cresce l’interesse di azien...

Software MES: perché introdurlo in azien...

I requisiti per l’accesso al credito d’i...

Credito d’imposta per beni materiali 4.0...

Mercato AI in crescita: i benefici dell’...

Il Decreto aiuti innalza le aliquote del...

Industria 4.0 ed economia circolare: le ...

Industria 4.0 e interconnessione tardiva...

Domande e risposte sul credito d’imposta...

Lo standard ISO 27001 per la sicurezza i...

La Nuova Sabatini: cos’è e come funziona...

La manutenzione predittiva nell’industri...

Industria 5.0: un futuro socialmente sos...

La cumulabilità degli incentivi previsti...

Manifattura 4.0: come le tecnologie abil...

Raggiunti gli obiettivi del Piano Nazion...

Smart Cinema e IoT

L’interconnessione dei beni 4.0 e ...

La comunicazione MISE per gli investimen...

Circolare Sanità: ecco le apparecchiatur...

Legge di Bilancio 2022: estesi i benefic...

Sanità 4.0 e scenari di applicazione

Industria 4.0 in Sanità: presso l’Aziend...

Big Data Analytics: la nona tecnologia a...

Gli ostacoli all’innovazione

G20: la trasformazione digitale al centr...

Cybersecurity: l’ottava tecnologia abili...

Il revamping dei beni non 4.0

L’interconnessione tardiva dei ben...

Pnrr: al via gli investimenti per il dig...

La perizia asseverata per il credito di ...

E-commerce: le opportunità per le impres...

L’importanza della formazione in ottica ...

L’inarrestabile marcia della digitalizza...

Recovery Plan: il futuro è digitale

Credito d’imposta formazione 4.0

Perizia giurata per Industria 4.0: le ul...

Legge di Bilancio 2021: le novità del Pi...

Integrazione verticale e orizzontale: la...

Resilienza e digitalizzazione: la trasfo...

Cloud computing: la settima tecnologia a...

Smart working: riduce i costi e aumenta ...

Intelligenza artificiale: nuove tecnolog...

Industrial Internet of Things: la sesta ...

Simulazione: la quarta tecnologia abilit...

Realtà aumentata: la terza tecnologia ab...

Innovazione digitale: adattare il propri...

L’industria 4.0: Adattarsi o morir...

Manifattura additiva: la seconda tecnolo...

Perizia tecnica giurata per Industria 4....

BEPLAN: il primo software in cloud per l...

Robotica collaborativa: la prima tecnolo...

Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo del...

Le tecnologie abilitanti del Piano Nazio...

Il ruolo dei chatbot nell’industri...

Albo Innovation Manager: il nuovo decret...

Impresa 4.0: ultime novità e il nuovo Vo...

Il passaggio da Industria 4.0 a Impresa ...

Incentivi Industria 4.0 per il 2019: foc...

Iperammortamento, le nuove FAQ del Minis...

L’importanza della trasformazione ...

La fabbrica intelligente: quattro trend ...

Camera di Commercio Reggio Emilia: Bando...

Rivoluzione digitale: business Transform...

Cloud ibrido: una raccolta di articoli (...

Cos’è la trasformazione digitale?

Trasformazione digitale: quattro trend p...

Centri di competenza ad alta specializza...

Additive Manufacturing: una rapporto sul...

Piano nazionale Industria 4.0 (Impresa 4...

Industria 4.0 e i progetti di ristruttur...

Patent Box: cos’è, a cosa serve, a...

Nuova Sabatini 2018: bonus acquisto beni...

Credito d’imposta Ricerca & S...

Iper e Super Ammortamento: proroga per i...
Articoli più popolari
Il Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
da Focus Industria 4.0 | Giu 24, 2022 | Italia | 2
Il programma di politica industriale del Paese supporta, da diversi anni ormai, la competitività delle imprese nazionali puntando sull’innovazione quale fattore distintivo da valorizzare e promuovere, e lo fa attraverso lo strumento del credito d’imposta. Vediamo come le imprese possono accedere al credito d'imposta per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
-
Innovazione sostenibile: una scelta o una necessità?
da Focus Industria 4.0 | Lug 1, 2022 | Tecnologie | 0
-
Nuova Sabatini 2018: bonus acquisto beni strumentali
da Focus Industria 4.0 | Mar 5, 2017 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
Patent Box: cos’è, a cosa serve, a chi è rivolto
da Focus Industria 4.0 | Giu 28, 2017 | Agevolazioni fiscali | 0
Innovazione sostenibile: una scelta o una necessità?
da Focus Industria 4.0 | Lug 1, 2022 | Tecnologie | 0
L’innovazione sostenibile rivoluziona il concetto di sviluppo economico, che deve essere sì finalizzato alla creazione del profitto ma deve necessariamente includere l’intendo virtuoso di eliminare l’impatto negativo dei processi di produzione sui sistemi ecologici, sulla salute umana e quindi sul benessere della collettività. Le aziende di tutto il mondo stanno trasformando i loro processi con l’obiettivo di eliminare, o quantomeno ridurre, il legame di stretta dipendenza tra la crescita aziendale e l’utilizzo delle risorse.
Leggi di piùIl Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
da Focus Industria 4.0 | Giu 24, 2022 | Italia | 2
Il programma di politica industriale del Paese supporta, da diversi anni ormai, la competitività delle imprese nazionali puntando sull’innovazione quale fattore distintivo da valorizzare e promuovere, e lo fa attraverso lo strumento del credito d’imposta. Vediamo come le imprese possono accedere al credito d’imposta per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.
Leggi di piùMercato IoT: cresce l’interesse di aziende e consumatori
da Focus Industria 4.0 | Giu 14, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
Il 2021 è stato un anno di forte crescita per il mercato IoT (Internet of Things) italiano con un +22% rispetto al 2020. In parallelo, evolve l’offerta di soluzioni IoT con nuovi servizi di valore, grazie alle grandi quantità di dati raccolti dagli oggetti connessi.
Leggi di piùSoftware MES: perché introdurlo in azienda?
da Focus Industria 4.0 | Giu 3, 2022 | Italia, Tecnologie | 0
Un sistema MES (Manufacturing Execution System) è un software in grado di raccogliere i dati della produzione e di restituire informazioni che consentono l’efficientamento di tutte le fasi dell’attività produttiva, dal lancio dell’ordine alla realizzazione del prodotto finito. In questo articolo vediamo perchè integrarlo nel sistema informativo aziendale e quali sono gli aspetti da considerare.
Leggi di piùI requisiti per l’accesso al credito d’imposta 4.0: chiarezza su interconnessione e integrazione automatizzata
da Focus Industria 4.0 | Mag 26, 2022 | Agevolazioni fiscali, Italia, Tecnologie | 0
L’attuale piano di politica industriale quale il Piano Nazionale Transizione 4.0, promuove, attraverso lo strumento del credito d’imposta, l’evoluzione dei modelli produttivi ordinari verso il paradigma dell’Industria 4.0. Investendo nella realizzazione di progetti di trasformazione tecnologica e digitale e, quindi, nell’acquisto di beni materiali e immateriali 4.0, le imprese possono recuperare parte dei costi sostenuti grazie alla fruizione in compensazione di un credito d’imposta riconosciuto dallo Stato.
Per poter beneficiare del credito d’imposta, è necessario, però, rispettare una serie di requisiti. L’impresa deve infatti fornire evidenza che il bene agevolato è utilizzato, nella propria routine produttiva, secondo il paradigma dell’Industria 4.0 e deve impegnarsi a mantenere tale modalità di utilizzo per tutto il periodo di godimento dell’agevolazione fiscale. Il dettato legislativo parla chiaro: tra i requisiti che il nuovo bene deve soddisfare, sono presenti l’interconnessione e l’integrazione automatizzata.

Ottieni in anteprima le nostre news
Categorie
Archivi
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017