Calcolare l’efficienza produttiva con l’OEE
Inserito da Focus Industria 4.0 | Set 15, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
I voucher digitali 4.0
Inserito da Focus Industria 4.0 | Set 6, 2023 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Le potenzialità dei digital twin nell’industria 4....
Inserito da Focus Industria 4.0 | Ago 25, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
SMACT Competence Center: il nuovo Bando IRISS 2023
Inserito da Focus Industria 4.0 | Ago 17, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
L’evoluzione dei sistemi produttivi e le competenz...
Inserito da Focus Industria 4.0 | Ago 3, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
- Italia
- Estero
- Agevolazioni fiscali
- Tecnologie
Calcolare l’efficienza produttiva con l’OEE
da Focus Industria 4.0 | Set 15, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
Nel mondo della produzione industriale, massimizzare l'efficienza è cruciale per garantire la competitività e il successo nel lungo termine. Ma come si può misurare e migliorare l'efficienza di un impianto di produzione? Le aziende possono sistematicamente esplorare il proprio potenziale di ottimizzazione utilizzando indicatori chiave di prestazione (o KPI - Key Performance Indicator). Tra questi, l'OEE fornisce una valutazione completa e generale dello stato di salute dell'impianto o della linea di produzione.
-
I voucher digitali 4.0
da Focus Industria 4.0 | Set 6, 2023 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
Le potenzialità dei digital twin nell’industria 4.0
da Focus Industria 4.0 | Ago 25, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
-
SMACT Competence Center: il nuovo Bando IRISS 2023
da Focus Industria 4.0 | Ago 17, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
-
Bonus export digitale
da Focus Industria 4.0 | Nov 4, 2022 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
Tra gli incentivi per l’internazionalizzazione delle imprese, il Bonus Export Digitale, per il quale è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande e che vede come beneficiarie le microimprese del settore manifatturiero italiano.
-
-
Industria 5.0: un futuro socialmente sostenibile
da Focus Industria 4.0 | Feb 28, 2022 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
-
G20: la trasformazione digitale al centro del dibattito
da Focus Industria 4.0 | Set 6, 2021 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
-
Pnrr: al via gli investimenti per il digitale
da Focus Industria 4.0 | Giu 28, 2021 | Estero, Italia, Tecnologie | 0
I voucher digitali 4.0
da Focus Industria 4.0 | Set 6, 2023 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Tra le varie iniziative promosse dal governo a sostegno della digitalizzazione delle aziende e che ci impegniamo sempre a pubblicizzare attraverso i nostri articoli, oggi vogliamo parlarvi di uno strumento agevolativo proposto dalle Camere di commercio: i voucher digitali 4.0.
-
-
-
Il nuovo codice degli incentivi
da Focus Industria 4.0 | Mar 20, 2023 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
-
Calcolare l’efficienza produttiva con l’OEE
da Focus Industria 4.0 | Set 15, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
Nel mondo della produzione industriale, massimizzare l'efficienza è cruciale per garantire la competitività e il successo nel lungo termine. Ma come si può misurare e migliorare l'efficienza di un impianto di produzione? Le aziende possono sistematicamente esplorare il proprio potenziale di ottimizzazione utilizzando indicatori chiave di prestazione (o KPI - Key Performance Indicator). Tra questi, l'OEE fornisce una valutazione completa e generale dello stato di salute dell'impianto o della linea di produzione.
-
Le potenzialità dei digital twin nell’industria 4.0
da Focus Industria 4.0 | Ago 25, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
-
SMACT Competence Center: il nuovo Bando IRISS 2023
da Focus Industria 4.0 | Ago 17, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
-
-
Ultimi articoli

Webinar: il whistleblowing in azienda al...

Calcolare l’efficienza produttiva con l’...

I voucher digitali 4.0

Le potenzialità dei digital twin nell’in...

SMACT Competence Center: il nuovo Bando ...

L’evoluzione dei sistemi produttivi e le...

Le potenzialità di Chat GPT nell’i...

I dati sul Piano Transizione 4.0: il Rap...

PA digitale 2026: la piattaforma per la ...

Il canale di whistleblowing e il GDPR: p...

Whistleblowing: gli adempimenti previsti...

Audit 4.0: come mantenere i requisiti pe...

L’analisi dei costi di produzione: come ...

Il nuovo codice appalti e il sistema naz...

Software MES in cloud: perché è la soluz...

Il nuovo codice degli incentivi

BEPLAN per la digitalizzazione dell’indu...

Decreto Milleproroghe: scadenza al 30 no...

Credito d’imposta 4.0: interconnessione ...

Mitigare i cyber risk nell’era del...

Bando TOCC: transizione digitale organis...

Massimizzare l’efficienza energeti...

Legge di Bilancio 2023: le novità per gl...

Accordi per l’innovazione: 500 milioni d...

I sinottici di fabbrica per l’efficienza...

La transizione digitale delle imprese tr...

Bonus 4.0: le novità per l’acquisto di s...

La manovra 2023: gli aggiornamenti sul c...

Credito d’imposta 4.0: come individuare ...

Bonus export digitale

Le politiche dell’UE per la digitalizzaz...

Credito d’imposta per investimenti...

Le tecnologie 4.0 nel settore agroalimen...

Credito d’imposta 4.0: il caso del...

I 4 step per la trasformazione digitale

PLC e software MES per l’interconnession...

La dicitura in fattura per il credito d’...

La Blockchain e le nuove prospettive per...

La business intelligence per la produzio...

La gestione intelligente del magazzino n...

Industrial IoT e software MES per un amb...

I chatbot per l’industria manifatturiera...

Innovazione sostenibile: una scelta o un...

Il Credito d’imposta per attività di ric...

Mercato IoT: cresce l’interesse di azien...

Software MES: perché introdurlo in azien...

I requisiti per l’accesso al credito d’i...

Credito d’imposta per beni materiali 4.0...

Mercato AI in crescita: i benefici dell’...

Il Decreto aiuti innalza le aliquote del...

Industria 4.0 ed economia circolare: le ...

Industria 4.0 e interconnessione tardiva...

Domande e risposte sul credito d’imposta...

Lo standard ISO 27001 per la sicurezza i...

La Nuova Sabatini: cos’è e come funziona...

La manutenzione predittiva nell’industri...

Industria 5.0: un futuro socialmente sos...

La cumulabilità degli incentivi previsti...

Manifattura 4.0: come le tecnologie abil...

Raggiunti gli obiettivi del Piano Nazion...

Smart Cinema e IoT

L’interconnessione dei beni 4.0 e ...

La comunicazione al MISE per gli investi...

Circolare Sanità: ecco le apparecchiatur...

Legge di Bilancio 2022: estesi i benefic...

Sanità 4.0 e scenari di applicazione

Industria 4.0 in Sanità: presso l’Aziend...

Big Data Analytics: la nona tecnologia a...

Gli ostacoli all’innovazione

G20: la trasformazione digitale al centr...

Cybersecurity: l’ottava tecnologia abili...

Il revamping dei beni non 4.0

L’interconnessione tardiva dei ben...

Pnrr: al via gli investimenti per il dig...

La perizia asseverata per il credito di ...

E-commerce: le opportunità per le impres...

L’importanza della formazione in ottica ...

L’inarrestabile marcia della digitalizza...

Recovery Plan: il futuro è digitale

Credito d’imposta formazione 4.0

Perizia giurata per Industria 4.0: le ul...

Legge di Bilancio 2021: le novità del Pi...

Integrazione verticale e orizzontale: la...

Resilienza e digitalizzazione: la trasfo...

Cloud computing: la settima tecnologia a...

Smart working: riduce i costi e aumenta ...

Intelligenza artificiale: nuove tecnolog...

Industrial Internet of Things: la sesta ...

Simulazione: la quarta tecnologia abilit...

Realtà aumentata: la terza tecnologia ab...

Innovazione digitale: adattare il propri...

L’industria 4.0: Adattarsi o morir...

Manifattura additiva: la seconda tecnolo...

Perizia tecnica giurata per Industria 4....

BEPLAN: il primo software in cloud per l...

Robotica collaborativa: la prima tecnolo...

Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo del...

Le tecnologie abilitanti del Piano Nazio...

Il ruolo dei chatbot nell’industri...

Albo Innovation Manager: il nuovo decret...

Impresa 4.0: ultime novità e il nuovo Vo...

Il passaggio da Industria 4.0 a Impresa ...

Incentivi Industria 4.0 per il 2019: foc...

Iperammortamento, le nuove FAQ del Minis...

L’importanza della trasformazione ...

La fabbrica intelligente: quattro trend ...

Camera di Commercio Reggio Emilia: Bando...

Rivoluzione digitale: business Transform...

Cloud ibrido: una raccolta di articoli (...

Cos’è la trasformazione digitale?

Trasformazione digitale: quattro trend p...

Centri di competenza ad alta specializza...

Additive Manufacturing: una rapporto sul...

Piano nazionale Industria 4.0 (Impresa 4...

Industria 4.0 e i progetti di ristruttur...

Patent Box: cos’è, a cosa serve, a...

Nuova Sabatini 2018: bonus acquisto beni...

Credito d’imposta Ricerca & S...

Iper e Super Ammortamento: proroga per i...
Articoli più popolari
Webinar: il whistleblowing in azienda alla luce del nuovo decreto n. 24/2023
da Focus Industria 4.0 | Mag 15, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
Iscriviti al Webinar "Il whistleblowing in azienda alla luce del nuovo decreto n. 24/2023".
-
La cumulabilità degli incentivi previsti dal PNRR
da Focus Industria 4.0 | Feb 17, 2022 | Agevolazioni fiscali, Italia, Tecnologie | 2
-
-
Webinar: il whistleblowing in azienda alla luce del nuovo decreto n. 24/2023
da Focus Industria 4.0 | Mag 15, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
Iscriviti al Webinar “Il whistleblowing in azienda alla luce del nuovo decreto n. 24/2023”.
Leggi di piùCalcolare l’efficienza produttiva con l’OEE
da Focus Industria 4.0 | Set 15, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
Nel mondo della produzione industriale, massimizzare l’efficienza è cruciale per garantire la competitività e il successo nel lungo termine. Ma come si può misurare e migliorare l’efficienza di un impianto di produzione?
Le aziende possono sistematicamente esplorare il proprio potenziale di ottimizzazione utilizzando indicatori chiave di prestazione (o KPI – Key Performance Indicator). Tra questi, l’OEE fornisce una valutazione completa e generale dello stato di salute dell’impianto o della linea di produzione.
I voucher digitali 4.0
da Focus Industria 4.0 | Set 6, 2023 | Agevolazioni fiscali, Italia | 0
Tra le varie iniziative promosse dal governo a sostegno della digitalizzazione delle aziende e che ci impegniamo sempre a pubblicizzare attraverso i nostri articoli, oggi vogliamo parlarvi di uno strumento agevolativo proposto dalle Camere di commercio: i voucher digitali 4.0.
Leggi di piùLe potenzialità dei digital twin nell’industria 4.0
da Focus Industria 4.0 | Ago 25, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
Si parla da tempo di big data, intelligenza artificiale e Industrial Internet of Things.
Immaginiamo di condensare tutte queste tecnologie in un unico modello: il risultato sarà una soluzione tecnologica in grado di rivoluzionare le attività di progettazione, produzione, vendita e manutenzione di prodotti complessi. Tutto questo non è immaginazione, è già realtà: stiamo parlando dei digital twin.
SMACT Competence Center: il nuovo Bando IRISS 2023
da Focus Industria 4.0 | Ago 17, 2023 | Italia, Tecnologie | 0
SMACT, in quanto soggetto attuatore del PNRR nell’ambito della Missione 4 Componente 2, ha pubblicato il Bando Progetti IRISS 2023 che finanzia progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale attivati presso imprese e aggregazioni di imprese.
Leggi di più
Ottieni in anteprima le nostre news
Categorie
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017