Autore: Focus Industria 4.0

BEPLAN per la digitalizzazione dell’industria agroalimentare

Gli agricoltori e le aziende agroalimentari più lungimiranti non sottovalutano le potenzialità dell’industria 4.0 e puntano sulle nuove tecnologie per monitorare la produzione, ridurre gli sprechi, migliorare la qualità dei prodotti e, per ultimo ma non per importanza, ridurre l’impatto ambientale adottando pratiche etiche e socialmente responsabili. In questo articolo tutti i vantaggi di un software MES nell’industria agroalimentare.

Per saperne di più

Decreto Milleproroghe: scadenza al 30 novembre per gli investimenti in beni strumentali

l Decreto Milleproroghe fissa al 30 novembre 2023 il termine di ultimazione degli investimenti in beni strumentali nuovi avviati nel 2022, concedendo in totale ulteriori 5 mesi alle imprese rispetto alla scadenza originaria fissata al 30 giugno.
Una buona notizia per le imprese, che avranno più tempo a disposizione per ultimare gli investimenti senza perdere il diritto di usufruire delle aliquote del credito d’imposta introdotto dal Piano Nazionale Transizione 4.0 previste nel 2022.

Per saperne di più

Mitigare i cyber risk nell’era dell’industria 4.0: strategie e soluzioni per la protezione dei sistemi informatici

In Italia le tecnologie dell’industria 4.0 stanno rapidamente cambiando la produzione industriale, con innumerevoli vantaggi sull’efficienza produttiva. Tale processo di innovazione e miglioramento delle performance nasconde tuttavia delle insidie che le imprese devono valutare attentamente.

Per saperne di più

Webinar

Incentivi industria 4.0

Ottieni in anteprima le nostre news

Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

SOFTWARE MES PER PMI

beplan

servizi per pmi

Soluzioni per lo Smart Working

Formazione per pmi

un progetto di