Tra le varie iniziative promosse dal governo a sostegno della digitalizzazione delle aziende e che ci impegniamo sempre a pubblicizzare attraverso i nostri articoli, oggi vogliamo parlarvi di uno strumento agevolativo proposto dalle Camere di commercio: i voucher digitali 4.0.
Si parla da tempo di big data, intelligenza artificiale e Industrial Internet of Things.
Immaginiamo di condensare tutte queste tecnologie in un unico modello: il risultato sarà una soluzione tecnologica in grado di rivoluzionare le attività di progettazione, produzione, vendita e manutenzione di prodotti complessi. Tutto questo non è immaginazione, è già realtà: stiamo parlando dei digital twin.
SMACT, in quanto soggetto attuatore del PNRR nell’ambito della Missione 4 Componente 2, ha pubblicato il Bando Progetti IRISS 2023 che finanzia progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale attivati presso imprese e aggregazioni di imprese.
Il rafforzamento delle competenze interne alle imprese è una premessa indispensabile per valutare e promuovere un ripensamento complessivo delle attività e dei modelli organizzativi, che vada oltre la semplice adozione delle tecnologie digitali.
In questo articolo esploriamo nel dettaglio le potenzialità di Chat GPT nell’Industria 4.0, esaminando le sue applicazioni pratiche e i benefici che può offrire alle aziende, cercando di fare chiarezza anche sui rischi e le sfide che accompagnano l’implementazione di questa tecnologia.