Tag: impresa 4.0
Robotica collaborativa: la prima tecnologia abilit...
Inserito da Filippo Crispino | Set 20, 2022 | Tecnologie 4.0 | 0
Credito d’imposta formazione 4.0
Inserito da Antonia Chiocchi | Apr 13, 2021 | Incentivi per le imprese | 0
Legge di Bilancio 2021: le novità del Piano Transi...
Inserito da Antonia Chiocchi | Gen 5, 2021 | Incentivi per le imprese | 0
Resilienza e digitalizzazione: la trasformazione d...
Inserito da Francesco Liguori | Set 8, 2020 | Digitalizzazione | 0
Simulazione: la quarta tecnologia abilitante dell’...
Inserito da Filippo Crispino | Mar 7, 2020 | Tecnologie 4.0 | 0
Le tecnologie abilitanti del Piano Nazionale Transizione 4.0
di Filippo Crispino | Ago 27, 2023 | Tecnologie 4.0 | 0
Le tecnologie abilitanti 4.0 (dall’inglese Key Enabling Technologies), del Piano Nazionale Transizione 4.0, sono al centro della nuova rivoluzione industriale.
Per saperne di piùRobotica collaborativa: la prima tecnologia abilitante dell’Industria 4.0
di Filippo Crispino | Set 20, 2022 | Tecnologie 4.0 | 0
La robotica collaborativa, nota anche come advanced manufacturing solutions, sono robot collaborativi interconnessi.. I robot collaborativi, anche chiamati “cobot“, sono una specie più recente, pensata per accompagnare l’operatore umano nelle attività lavorative più complesse.
Per saperne di piùCredito d’imposta formazione 4.0
di Antonia Chiocchi | Apr 13, 2021 | Incentivi per le imprese | 0
Il credito d’imposta per la formazione 4.0 rientra tra le misure previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0, approvato con la Legge di Bilancio 2021 e introdotte dal Governo per favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica, con lo scopo di creare o consolidare le competenze del personale dipendente afferenti alle tecnologie abilitanti necessarie per lo sviluppo del paradigma 4.0. Posso accedervi tutte le imprese italiane, rispettando i limiti imposti in termini di attività di formazione ammissibili e spese agevolabili e rispettando una serie di obblighi documentali.
Per saperne di piùLegge di Bilancio 2021: le novità del Piano Transizione 4.0 (Industria 4.0)
di Antonia Chiocchi | Gen 5, 2021 | Incentivi per le imprese | 0
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0), approvato nella Legge di Bilancio 2021, consiste in un investimento di circa 24 miliardi finalizzato a sostenere la ripresa economica e a dare stabilità alle imprese, accompagnandole nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale.
Per saperne di piùResilienza e digitalizzazione: la trasformazione digitale come input per poter ripartire
di Francesco Liguori | Set 8, 2020 | Digitalizzazione | 0
La resilienza offre alle imprese la possibilità di trasformare un evento gravoso in un percorso di crescita e di apprendimento grazie alla digitalizzazione. La resilienza, riferita alle imprese in un contesto economico – produttivo, può essere definita come “la capacità di un’azienda di adattarsi e riorganizzarsi in tempi brevi durante il corso di shock e di eventi non prevedibili, riducendo al minimo l’impatto negativo”. Le imprese resilienti saranno le prime a riprendersi dalla crisi e a guidare il percorso di crescita futuro.
Per saperne di più