Tag: credito d’imposta
Trasformazione digitale ed efficienza energetica: ...
Inserito da Antonia Chiocchi | Gen 17, 2025 | Incentivi per le imprese | 0
Cybersecurity: l’ottava tecnologia abilitante dell...
Inserito da Filippo Crispino | Nov 4, 2024 | Tecnologie 4.0 | 0
Energy dashboarding e MES: una combinazione vincen...
Inserito da Francesco Liguori | Ott 4, 2024 | Digitalizzazione | 0
Piano Transizione 5.0: attiva la piattaforma per l...
Inserito da Antonia Chiocchi | Ago 8, 2024 | Incentivi per le imprese | 0
Piano Transizione 5.0: il calcolo dei consumi ener...
Inserito da Antonia Chiocchi | Lug 5, 2024 | Incentivi per le imprese | 0
Manovra di Bilancio 2026, le anticipazioni: gli incentivi per la Transizione 5.0 e l’efficienza energetica
di Antonia Chiocchi | Set 29, 2025 | Incentivi per le imprese | 0
Con la Manovra di Bilancio 2026, si annuncia una nuova misura nazionale che supera i vincoli europei e include anche le imprese energivore. Accanto a questa, saranno rinnovati Fondo di Garanzia PMI, Contratti di sviluppo e Accordi per l’innovazione, per accompagnare le aziende italiane nella doppia transizione digitale ed ecologica.
Per saperne di piùTrasformazione digitale ed efficienza energetica: le novità della Legge di Bilancio 2025
di Antonia Chiocchi | Gen 17, 2025 | Incentivi per le imprese | 0
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità in tema di incentivi fiscali per le imprese italiane, in particolare in relazione agli investimenti in beni strumentali, alla transizione digitale e all’efficienza energetica. Tra le misure più significative, spicca la revisione dei crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0. Modifiche sostanziali interessano anche il bonus “Transizione 5.0”, come l’incremento delle aliquote e la possibilità di cumulo con altri incentivi.
La nuova Legge di Bilancio 2025 sostiene la competitività delle imprese, ma pone anche interrogativi sulle modalità di accesso e gestione degli incentivi.
Cybersecurity: l’ottava tecnologia abilitante dell’industria 4.0
di Filippo Crispino | Nov 4, 2024 | Tecnologie 4.0 | 0
La cybersecurity o sicurezza informatica è un insieme di regole e procedure che mirano a difendere i sistemi informatici (reti, computer, dispositivi mobili e server) dal rischio di attacchi. È anche definita come IT security, ICT security o sicurezza delle informazioni elettroniche.
Per saperne di piùEnergy dashboarding e MES: una combinazione vincente per ottimizzare i processi produttivi e ridurre i costi energetici
di Francesco Liguori | Ott 4, 2024 | Digitalizzazione | 0
Le emissioni di gas serra causate dalle attività umane, in particolare dalla combustione di combustibili fossili, sono il principale responsabile del riscaldamento globale. Per contrastare questo fenomeno e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità energetica dell’Unione Europea, è fondamentale ottimizzare i consumi energetici nelle aziende.
L’energy dashboarding, integrato con un Manufacturing Execution System (MES), offre una soluzione efficace per raggiungere l’efficienza e il risparmio energetico.
Per saperne di piùPiano Transizione 5.0: attiva la piattaforma per la prenotazione del credito d’imposta
di Antonia Chiocchi | Ago 8, 2024 | Incentivi per le imprese | 0
Con il decreto direttoriale 6 agosto 2024 si apre dalle ore 12:00 del 7 agosto 2024 la piattaforma informatica per la presentazione delle comunicazioni preventive, finalizzate alla prenotazione del credito d’imposta del Piano Transizione 5.0.
Per saperne di più






