Mese: Marzo 2022

Lo standard ISO 27001 per la sicurezza informatica

Ottenere una certificazione accreditata ISO 27001 permette di dimostrare che l’azienda sta seguendo le best practice internazionalmente riconosciute sulla sicurezza delle informazioni ed è un importante elemento di trasparenza, in quanto attesta che l’organizzazione è sottoposta ad un controllo indipendente e qualificato sulla sicurezza delle informazioni.

Leggi di più

La Nuova Sabatini: cos’è e come funziona

La misura Beni Strumentali, meglio conosciuta come “Nuova Sabatini” è un’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico (MISE) per rafforzare il sistema produttivo italiano e accrescerne la competitività, sostenendo gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese e favorendo la transizione del sistema produttivo verso la manifattura 4.0.

Leggi di più

La manutenzione predittiva nell’industria 4.0: applicazioni e vantaggi

La manutenzione predittiva o predictive maintenance ha come obiettivo quello di prevedere gli eventi avversi futuri, in modo da schedulare al meglio le manutenzioni. Sempre più settori come quello industriale, aerospaziale e automobilistico, ad esempio, stanno adottando questo approccio e le ragioni sono diverse. La conoscenza anticipata di un particolare evento porta molti benefici quali sicurezza del sistema, affidabilità, corretto funzionamento, qualità costante del prodotto finale, ottimizzazione del tempo e delle risorse, risparmio economico.

Leggi di più