Mese: Febbraio 2022

Manifattura 4.0: come le tecnologie abilitanti aumentano la competitività

Un’impresa manifatturiera digitalizzata e tecnologicamente all’avanguardia è produttivamente flessibile, capace di rispondere rapidamente ai cambiamenti del mercato e di gestirli efficacemente. Tra gli obiettivi tangibili raggiungibili la qualità dei prodotti finiti, l’estensione della rete distributiva, la diversificazione dell’offerta, l’innovazione di prodotto. A questi si affiancano gli obiettivi intangibili, così definiti perché difficilmente misurabili, come l’aumento della soddisfazione del cliente (customer satisfaction) o la notorietà del marchio, altrimenti nota come brand awareness.

Leggi di più