L’intelligenza artificiale (abbreviata in italiano IA oppure AI, dall’inglese Artificial Intelligence) è un’area dell’informatica che enfatizza la creazione di macchine intelligenti che funzionano e reagiscono come gli umani con l’aiuto della programmazione e progettazione di sistemi sia hardware che software.
L’Industrial Internet of Things è l’applicazione del più vasto concetto di IoT ai processi industriali. Fa parte di una delle tecnologie alla base dell’industria 4.0, applicabile con successo a una vasta serie di settori, come i servizi finanziari, la vendita al dettaglio e l’agricoltura.
La simulazione tra macchine interconnesse per ottimizzare i processi è riferita ai processi industriali e comincia a farsi strada anche nelle piccole aziende. Il concetto di simulazione è legato a quello di “Fabbrica digitale”.
Parliamo di Fabbrica Digitale come una mappatura dei processi tecnici e di business nel mondo digitale per fornire un supporto avanzato di decision making in riferimento alla progettazione di prodotto, processo e sistema, programmazione e controllo della produzione nel mondo reale, sfruttando tecnologie innovative