In questo articolo chiariamo come indicare nel quadro RU del Modello Redditi il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 e come utilizzarlo in compensazione nel modello F24.
Le nuove tecnologie si affermano nel settore della trasformazione quanto in quello della produzione agricola. L’intelligenza artificiale sta contribuendo considerevolmente all’evoluzione e alla rivoluzione dell’industria del food, sia in termini di processo che in termini di prodotti. Grazie all’AI, i processi vengono automatizzati e l’intera filiera diventa più efficiente, partendo dalla produzione agricola fino ad arrivare alla distribuzione finale.
Il successo di un progetto di trasformazione digitale è decretato dalla capacità di saper pianificare e mettere in campo una dettagliata e ponderata strategia, che non lasci nulla al caso o all’approssimazione.
Per gestire il cambiamento come un’opportunità serve una metodologia integrata, che consideri i tre pilastri fondamentali di ogni organizzazione quali persone, processi e infrastruttura tecnologica, ciascuno dei quali deve essere analizzato singolarmente ed in relazione agli altri.
La funzione principale dei PLC è il controllo di produzione. La raccolta, l’elaborazione e il monitoraggio dei dati di produzione garantiscono all’azienda efficacia nel raggiungimento degli obiettivi di produzione ed efficienza nell’uso delle risorse. Tutto questo si traduce nell’abbattimento dei costi, nell’aumento della qualità dei prodotti e, infine, in un miglior posizionamento competitivo.