Il modello dell’Industria 4.0 sta trovando applicazione anche nel settore sanitario, rompendo la sua rigida associazione alla fabbrica e dimostrandosi versatile nella sua adattabilità a diversi contesti, dando vita a quella che possiamo chiamare “Sanità 4.0”.
Accrescere le competenze per progettare un ospedale capace di garantire ai cittadini una sanità all’avanguardia, competente e umanizzata. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Sviluppo di progetti strategici” che porta i camici bianchi a scuola di impresa con esperti internazionali per progettare l’ospedale del futuro.
uanto spesso ci capita di sentir pronunciare la parola INNOVAZIONE? Che sia al telegiornale, in radio, durante una conversazione tra colleghi o amici, l’innovazione sembra essere ovunque. Ma è davvero così? Si parla di innovazione perché è il davvero il trend del momento o si tratta solo di un termine abusato?
La Riunione dei Ministri del digitale tenutasi a Trieste lo scorso 5 agosto, ha visto al centro del dibattito la questione della trasformazione digitale del sistema economico. I ministri hanno definito 12 azioni da intraprendere per accelerare il processo di transizione digitale e coglierne tutti i benefici.