Autore: Focus Industria 4.0

Legge di Bilancio 2022: estesi i benefici per gli investimenti 4.0

È stata approvata dal Parlamento lo scorso 30 dicembre, la Legge di Bilancio 2022 che introduce una serie di novità di particolare interesse per le imprese. Rispettando la continuità rispetto al PNRR, la Legge di Bilancio 2022 prevede la proroga fino al 2025 del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali contemplato dal Piano Nazionale Transizione 4.0 e del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative.

Leggi di più

Industria 4.0 in Sanità: presso l’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, il seminario per incentivare lo sviluppo e l’innovazione delle pratiche organizzative e assistenziali

Accrescere le competenze per progettare un ospedale capace di garantire ai cittadini una sanità all’avanguardia, competente e umanizzata. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Sviluppo di progetti strategici” che porta i camici bianchi a scuola di impresa con esperti internazionali per progettare l’ospedale del futuro.

Leggi di più

Gli ostacoli all’innovazione

uanto spesso ci capita di sentir pronunciare la parola INNOVAZIONE? Che sia al telegiornale, in radio, durante una conversazione tra colleghi o amici, l’innovazione sembra essere ovunque. Ma è davvero così? Si parla di innovazione perché è il davvero il trend del momento o si tratta solo di un termine abusato?

Leggi di più