Una perizia giurata per l’industria 4.0 è un servizio dedicato a tutte le imprese che investono in macchinari e tecnologie abilitanti 4.0 e che intendono beneficiare del nuovo Credito d’Imposta (ex iperammortamento e superammortamento).
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (Industria 4.0), approvato nella Legge di Bilancio 2021, consiste in un investimento di circa 24 miliardi finalizzato a sostenere la ripresa economica e a dare stabilità alle imprese, accompagnandole nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale.
L’integrazione verticale e orizzontale sono strategie utilizzate dalle aziende dello stesso settore o processo di produzione. L’integrazione orizzontale consiste nell’espansione dell’attività di impresa a prodotti, servizi, tecnologie produttive, politiche di mercato, processi, fasi di lavorazione e know-how che sono diversi ma complementari alla filiera tecnologica-produttiva in cui l’impresa opera. L’integrazione verticale invece, riguarda l’internalizzazione di tutte le fasi di un processo produttivo necessario per la produzione di un prodotto finito anche attraverso l’acquisizione di aziende che mettono in campo nuove competenze per ridurre i costi di produzione e rispondere più rapidamente alle nuove opportunità di mercato.
Il cloud computing permette di superare i limiti della singola macchina (server) riuscendo ad offrire dei servizi molto più sicuri, efficienti, rapidi e immediati con risorse flessibili ed economie di scala. Infatti, vi è un risparmio notevole sui costi operativi per eseguire l’infrastruttura proprio perché i servizi cloud consentono di pagare solo ciò che viene utilizzato dall’azienda.
Lo smart working è una forma flessibile di organizzazione del lavoro, introdotta nella legislazione italiana alcuni anni fa con l’obiettivo di facilitare l’equilibrio tra lavoro e vita privata dei dipendenti, nonché di ridurre i costi del lavoro e di conseguenza aumentare l’efficienza e la produttività delle imprese.
Un nuovo modo di organizzare il lavoro, azzerare le distanze sfruttando la tecnologia, mantenere il focus sugli obiettivi.