Risultati della ricerca per: transizione 5.0

Approvato il Piano Transizione 5.0: tutto sull’agevolazione per la digitalizzazione e l’efficienza energetica

Approvato dal Consiglio dei Ministri il tanto atteso Piano Transizione 5.0, che sostiene la digitalizzazione e la transizione energetica delle imprese con il meccanismo del credito d’imposta. Analizziamo il testo del documento, in particolare l’articolo 41, che con suoi 21 commi descrive la natura degli investimenti ammissibili, le aliquote del credito e le modalità di fruizione.

Per saperne di più

Transizione 5.0: un futuro sostenibile e digitale per l’industria italiana

La “Transizione 5.0” è definita come la strategia finalizzata a supportare le aziende che investono in asset digitali, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità dei processi produttivi. La Commissione europea ha approvato una serie di misure strategiche per il potenziamento del sistema produttivo italiano, assegnandone l’esecuzione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy: 6,3 miliardi di euro sono destinati alla Transizione 5.0.

Per saperne di più

Trasformazione digitale ed efficienza energetica: le novità della Legge di Bilancio 2025

La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità in tema di incentivi fiscali per le imprese italiane, in particolare in relazione agli investimenti in beni strumentali, alla transizione digitale e all’efficienza energetica. Tra le misure più significative, spicca la revisione dei crediti d’imposta del Piano Transizione 4.0. Modifiche sostanziali interessano anche il bonus “Transizione 5.0”, come l’incremento delle aliquote e la possibilità di cumulo con altri incentivi.
La nuova Legge di Bilancio 2025 sostiene la competitività delle imprese, ma pone anche interrogativi sulle modalità di accesso e gestione degli incentivi.

Per saperne di più

Webinar

Incentivi industria 4.0

Ottieni in anteprima le nostre news

Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter ed essere sempre aggiornato

SOFTWARE MES PER PMI

beplan

servizi per pmi

Soluzioni per lo Smart Working

Formazione per pmi

un progetto di